Cinema d’estate
Piena estate. Un piccolo centro turistico sul lago di Garda. Il cortile all’aperto di un’antica caserma d’artiglieria. Le sedie in fila davanti allo schermo e dietro una piccola cabina in legno che ospita un vecchio proiettore.
“Cinema d’estate” racconta le sensazioni del cinema all’aperto, dell’attesa e della visione del film. Sensazioni che escono dalle sale e dai salotti, luoghi predefiniti di fruizione dei film, e si proiettano in un contesto differente.
La situazione cinematografica si espande, discretamente si amplifica e reincontra la città che la ospita.
It’s summertime in Italy. A small touristic village on a lake. The open courtyard of an ancient military architecture. Rows of chairs in front of a screen and behind, a small wooden cabin with an old projector inside.
“Cinema d’estate” represents the feelings of an open-air cinema, of waiting and watching the movie. Feelings that go out of theatres and houses, films’ fruition predefined places, and transfer to a different context.
The cinematographic situation widens and discretely meets again the surrounding city.
Scheda tecnica
Produzione: Cinematique
Scritto da: Giuliano Pirotello e Luca Sironi
Regia e montaggio: Luca Sironi
Fotografia: Massimiliano Pirotello
Anno: 2008
Durata: 9 minuti
Formato: MiniDV 4:3 Colore
Documentario