Cristina

 

Cristina è un cortometraggio su tre donne, una finestra aperta su alcune ore vissute dalle protagoniste: il lavoro, i momenti a casa, il tempo speso fuori. Non vi sono eventi speciali o eclatanti, niente di memorabile.

Cristina è una non-storia, come lo è la vita quotidiana che viviamo tutti, anche se non allo stesso modo. Cristina, nei suoi tre volti, rappresenta infatti un modo di percepire e vivere il tempo che passa, un’atmosfera interiore. Le tre donne stanno come in una bolla (non a caso la loro realtà e quella circostante non producono parole), indipendenti e libere nella loro scelta di un distacco da una socialità forzata e superficiale. Non in fuga dalla società, ma a una sorta di distanza di sicurezza, consapevole, malinconica nei tratti, ma non drammatica o dolorosa. E’ come stare a lungo in silenzio, o da soli. La realtà è quella di tutti, è la sua percezione che cambia in una naturale forma di straniamento.

Cristina is a shortmovie about three women, an open window onto some hours lived by the characters: at work, at home, the time spent out. No special events occur, nothing to remember. Cristina is a “non-story”, like the one we all live in our everyday life. However, attitudes differs. Cristina, indeed, in her three faces, represents a way of living and perceiving the flowing of time, a personal atmosphere. The three women live like in a bubble (their world is almost speechless), free and indipendent in their choice of not being involved in strained and shallow social relations. They don’t get away from society, but they maintain sort of a “safe distance” from it, with awareness, a hint of melancholy, but non with drama or pain. It’s like being alone for a long time, or remaining silent. Reality around is the same that everybody lives, but its perception changes into a natural state of estrangement

Scheda tecnica

Produzione: ModoFilm
Scritto da: Giuliano Pirotello e Luca Sironi
Regia e montaggio: Luca Sironi
Fotografia: Giuliano Pirotello
Assistente di produzione: Marco Marognoli
Fonico: Claudio Luce
Assistenza tecnica: Massimiliano Pirotello
Interpretato da: Chiara Ronchi, Cristina Joechler, Silvia Girardi
Altri interpreti: Marta Addragna, Iacob Alexandru, Stefano Tognotti, Federica Tosi

Musica: J.S.Bach “Double Violin Concerto in D minor” performed by English Chamber Orchestra;
“Som Snö” written and performed by Anton Leuba;
“Dropping Out School” written and performed by Brad Sucks

Si ringrazia il Comune di Peschiera del Garda, nella persona del Sindaco Umberto Chincarini,
le piscine Comunali “Renato Signorelli” di Peschiera del Garda, GHR Hotel di Castelnuovo del Garda, la Libreria “Voglia di Leggere” di Peschiera del Garda, Eva Di Lorenzo
Si ringrazia inoltre per il sostegno al progetto: Susanna Caprotti, Demis Del Sordo, Federica Galia, Giovanni Luce, Marco Magagnotti, Stefania Mezzari, Claudia Modesti, Michele Ravasio, Claudio Tammaro

Anno: 2013
Durata: 15 minuti
Formato: HD 16:9 Colore

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: